MUSICA




​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​
​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​
​​​​​​​​​​​​​​
​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​
​​​​​​​​​​​​​



​​​​​​​Parliamo dei nostri gusti musicali
​​​​​​​

​​​



MUSICA
Start a New Topic 
Author
Comment
I Rolling Stones, 50 anni di rock e ancora vivi (e ben suonanti)





Ribollente di 20 mila ben paganti la 02Arena ieri notte, per il debutto delle nozze d'oro dei Rolling Stones con il rock. Facce antiche, vissute, più nonni che nipotini: ma ogni generazione si porta dietro la propria colonna sonora e questi coevi della band satanica proprio non se ne vogliono andare, si sono divertiti come pazzi.

Anche gli Stones si sono divertiti. Un'energia palpabile usciva dalla boccaccia che faceva da sfondo alla scenografia, e quando Mick Jagger ha salutato dicendo "Sono proprio contento di essere qui" si indovinava un nodo in gola.

Lui e Keith Richards, in fusciacca dorata e bandana rossa, si sono guardati appena, ma non è questo il punto. Il punto è una band che deve aver guardato con attenzione "Celebration Day" dei Led Zeppelin e ha deciso di fare la stessa cosa, di puntare diretto sulla musica e sul dialogo fra gli strumenti e sulla loro esaltazione. Keith e Ron Wood, mai così in forma (non beve da tre anni) hanno dialogato con una passione dimenticata, Keith ha fatto faville vere ma il momento topico è stato in "Midnight Rambler", dove un lievitato Mick Taylor (Stone fra il '69 e il '74) ha messo in piedi fuochi d'artificio di virtuosismo chitarristico, lasciando stordita la folla e anche un po' Keith Richards. Come se dovesse ora dimostrare quel che è stato dimenticato nel tempo.

Altri ospiti han dato contributi vari. Mary J Blige e Mick esplosivi in "Gimme Shelter", l'algido Jeff Beck che sembra sempre aver mangiato il bastone della scopa si è prodotto da metronomo in "I'm Going Down", Bill Wyman invecchiassimo nei suoi 76 anni ha dato il giusto basso a "It's Only Rock'n'roll" ma era Darryl Jones l'uomo giusto allo strumento, collaudassimo e audace nei passaggi e nelle parti vocali, dove anche la burrosa corista Fisher ha fatto faville.

La parte finale è stata un crescendo di sfide, rese spettacolari dal vigore vocale e fisico di Mick Jagger magro come un grissino, dedito alla causa con un convincimento il cui ricordo si perdeva nel mestiere dell'ultimo decennio. Keith? Sembrava stesse dando l'esame di maturità.

La sorpresa è che è mancata "Satisfaction", e ci sta che una band così abbia volutamente trascurato il brano che la lanciò quasi 50 anni fa.

In compenso, l'inizio era stato dedicato alla canzone scritta per gli Stones da Lennon/McCartney agli esordi, "I Wanna Be Your Man". Un modo per celebrare le nozze d'oro e anche l'album celebrativo appena uscito, "GRRR", eccellente compendio di quanto di meglio ha fatto questa band che ha in sorte di essere la prima e l'unica a festeggiare i 50 anni, essendo composta di gente che ha avuto uno stile di vita dissipato e pericoloso fino a poco tempo fa.

Gli Stones sono già prenotati per Glastonbury 2013, giovedì secondo concerto alla 02Arena, in dicembre 3 concerti a New York. E vedrete che va a finire che faranno pure il tour negli stadi.



LA SCALETTA



‘I Wanna Be Your Man’

‘Get Off My Cloud’

‘It’s All Over Now’

‘Paint It Black’

‘Gimme Shelter’ (with Mary J. Blige)

‘Wild Horses’

‘All Down The Line’

‘I’m Going Down’ (with Jeff Beck)

‘Out Of Control’

‘One More Shot’

‘Doom and Gloom’

‘It’s Only Rock and Roll’ (with Bill Wyman)

‘Honky Tonk Woman’

‘Before They Make You Run’

‘Happy’

‘Midnight Rambler’ (with Mick Taylor)

‘Miss You’

‘Start Me Up’

‘Tumbling Dice’

‘Brown Sugar’

‘Sympathy For The Devil’

‘You Can’t Always Get What You Want’ (with choir)

‘Jumping Jack Flash’



Marinella Venegoni



www.lastampa.it

The Rolling Stones & Jeff Beck - Going Down - The O2 Arena - Live in London - November 25 2012

The Rolling Stones & Jeff Beck - Going Down - The O2 Arena - Live in London - November 25 2012