MUSICA




​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​
​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​
​​​​​​​​​​​​​​
​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​
​​​​​​​​​​​​​



​​​​​​​Parliamo dei nostri gusti musicali
​​​​​​​

​​​



MUSICA
Start a New Topic 
Author
Comment
Sanremo, big in gara con due inediti - Paoli in gara, in forse Saviano e Littizzetto


Fabio Fazio presenta il suo Festival. Un'edizione che guarda un po' al passato. Eliminazione della canzone, non del cantante. L'autore di "Gomorra" non nel cast fisso ma probabilmente ospite. La riserva di "Lucianina" sarà sciolta domenica sera in diretta a "Che tempo che fa". Nessun super ospite italiano in promozione. Claudio Baglioni al fianco del conduttore nella serata dedicata alla storia del Festival





"Dopo 12 anni torno su RaiUno. Sono felice di essere stato chiamato, significa un ritrovato rapporto con l'azienda e, dopo la mia prima edizione del Festival, spero significhi una maggiore tranquillità e leggerezza nel realizzarlo. La mia unica preoccupazione è non battere me stesso e gli ascolti fatti nel Duemila". Fabio Fazio, conduttore e direttore artistico del 63esimo Festival della canzone italiana è sicuro ed entusiasta delle cinque serate, dal 12 al 16 febbraio, del "suo" Sanremo, il cui regolamento - "l'ossatura" secondo Giancarlo Leone, direttore dell'intrattenimento Rai - è stato presentato oggi a Milano, in anticipo sui tempi per rassicurare gli investitori.





I partner. Oltre alla squadra storica degli autori, che affianca il presentatore già da svariati anni, c'è ancora l'incognita della partner: "Ho annunciato tempo fa che avrei voluto Luciana Littizzetto - spiega Fazio - ne abbiamo parlato in queste settimane, vorrei poter affermare che sarà lei ad accompagnarmi nelle cinque serate del Festival, ma Luciana cinicamente ha dichiarato che non
dirà niente fino a domenica 30 settembre durante la prima puntata di Che tempo che fa".




No agli ospiti in promozione. "Lo spettacolo non deve essere preponderante e non deve fagocitare la gara, vorremo che il giorno dopo sui giornali si parlasse delle canzoni e non degli ospiti. Non ci saranno i super ospiti italiani in promozione per esempio, ma non ho intenzione di rinunciare allo spettacolo totalmente, quindi punteremo su qualcuno di straniero. Se venisse ospite Roberto Saviano - che sarà invece ospite nella prima puntata di Che Tempo che Fa, con il cardinale Camillo Ruini - una sera, se ci fosse spazio per lui, sarebbe una bella sorpresa, ma non è compreso nel cast fisso del programma. Saviano rappresenta il meglio del nostro paese, se venisse (e lo decideremo solo a ridosso del festival) non rifaremo vieni via con me. Sanremo è un'altra cosa".

Saremo vintage. Si torna all'antico con il voto alle canzoni e non ai cantanti. Ogni artista "campione" selezionato entro il 17 dicembre (invitato dagli autori come Gino Paoli o proposto dalle case discografiche) e il cui nome sarà pubblicato sul sito www.sanremo.rai.it porterà infatti due canzoni che nel corso delle prime serate saranno giudicate dal pubblico a casa tramite televoto e dalla stampa. La vincitrice poi continuerà il percorso e arriverà alla serata finale. Quindi 28 canzoni, ma solo 14 artisti e nessuno di loro subirà l'onta dell'eliminazione potendo esibirsi in gara tutti fino alla fine. "Per mettere al centro la canzone - spiega Fazio - abbiamo deciso di tenere tutti, evitando così che un campione si senta messo in discussione ad un certo punto della sua carriera. Questo permetterà ad alcuni grandi cantanti di tornare ad esibirsi a Sanremo senza subire il meccanismo della competizione personale e dedicandosi alle performance. Un esempio è Gino Paoli che ha accettato il nostro invito e sta lavorando su due canzoni da presentare".

Sanremo story. La serata di venerdì 15 febbraio sarà dedicata alla storia del Festival con i 14 artisti campioni che si esibiranno insieme ad ospiti e internazionali in una agiografia della kermesse e accanto a Fabio Fazio molto probabilmente rivedremo Claudio Baglioni come co-conduttore della serata.

I giovani, maggiorenni. Nella sezione giovani concorreranno otto ragazzi dai 18 ai 34 anni non compiuti con una canzone ciascuno. In questo caso i brani non saranno inediti, ma pubblicati sul sito di Saremo prima della gara. Ma non saranno proprio dei novellini, infatti dovranno aver già pubblicato almeno due singoli.

http://www.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/2012/09/27/news/sanremo_vintage_con_gino_paoli_in_gara_saviano_ospite_littizzetto_forse-43393101/?ref=HRERO-1