MUSICA




​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​
​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​
​​​​​​​​​​​​​​
​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​
​​​​​​​​​​​​​



​​​​​​​Parliamo dei nostri gusti musicali
​​​​​​​

​​​



MUSICA
Start a New Topic 
Author
Comment
DUE RECENZIONI DI MARIO DE LUIGI DI MUSICA E DISCHI- BOCELLI E MINA

My Christmas *****
Produzione: D. Foster
Sugar (W.M.I.) 0602527188805

--------------------------------------------------------------------------------
Il reparto “dischi natalizi” di ogni negozio o catena specializzata, nel mondo, abbonda di album incisi da artisti di ogni genere, nazione e grado di notorietà, alcuni di altissima qualità e altri da dimenticare in fretta. Con questo album Bocelli ha tutte le carte in regola per candidarsi fra i migliori album di Natale di tutti i tempi. Per molti motivi: il timbro vocale, che incontra il favore degli appassionati sia di musica leggera sia di lirica (e che perfettamente si presta a evocare la suggestione della festività), unito alla sensibilità interpretativa, qui particolarmente toccante in ciascuno dei 16 brani proposti; la selezione dei titoli, che alterna classici come White Christmas e Silent night a temi meno ovvii ma non meno godibili; gli arrangiamenti di David Foster, che qui ha davvero superato sé stesso nel ricreare l’atmosfera incantata del Natale senza sprofondare nella melassa; l’attenta scelta degli artisti “ospiti” – da Natalie Cole a Mary J. Blige, da Katherine Jenkins a Malika Ayane, fino all’allegra brigata dei Muppets in una versione di Jingle bells tutta da gustare; la straordinaria qualità delle registrazioni, realizzate in parecchi studi diversi fra Italia, Inghilterra e USA (e mixaggio ai californiani Blue Studios); la preparazione dei musicisti che hanno costruito il tessuto strumentale… E qui ci fermiamo, ma potremmo proseguire ad libitum. Il Natale di Andrea Bocelli può essere il Natale migliore per tutti (almeno fra i consumatori di dischi).
di Mario De Luigi

Mina

Facile ***
Produzione: M. Pani
PDU (Sony Music) 88697598582

--------------------------------------------------------------------------------
Il Mito al femminile della canzone italiana ha scelto per il suo appuntamento annuale con i suoi fans dodici inediti di taglio minimalista, per una volta lasciando da parte i temi ad ampio respiro a tinte melodrammatiche su cui in passato si è spesso retto il suo consenso più popolare: quattro titoli firmati Mingardi e Tirelli, a proseguire un’esperienza già altre volte felicemente collaudata, due titoli di Malgioglio ed altri in prevalenza di giovani autori emergenti (fra essi Manuel Agnelli degli Afterhours, con cui inoltre si esibisce in duetto). E i fans senza dubbio non saranno delusi dalle sfumature intimiste e raffinate, solo in apparenza “facili” (come potrebbe suggerire il titolo dell’album), che Mina propone con la consueta maestria nel suo ultimo lavoro. Sarà invece da verificare se il pubblico di oggi – avvezzo, sull’onda delle offensive mediatiche alla ricerca dell’effetto, a brani più immediati e recepibili al primo ascolto – accetterà di buon grado la sfida lanciata dall’artista, solo in virtù del marchio di garanzia offerto dalle sue capacità di esecutrice, con un repertorio tutt’altro che “facile”, come quello qui offerto. Ma Mina, si sa, con quella voce può cantare ciò che vuole.
di Mario De Luigi