MUSICA




​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​
​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​
​​​​​​​​​​​​​​
​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​
​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​

​​​​​​​​​​​​​​

​​​​​​​Parliamo dei nostri gusti musicali
​​​​​​​

​​​

MUSICA
Start a New Topic 
Author
Comment
Mick Jagger festeggia i 40 anni del singolo con David Bowie

Mick Jagger festeggia i 40 anni del singolo con David Bowie
Con il video restaurato di "Dancing in the street", viene annunciato un vinile in edizione limitata


"Ci siamo divertiti un mondo nel fare 'Dancing in the street', sia nel registrare la canzone in studio che nel girare il video in un giorno": Mick Jagger festeggia così i quarant'anni dall'uscita della sua collaborazione con David Bowie, incisa il 29 giugno 1985 e originariamente pubblicata il 27 agosto di quell'anno. "Fu notevole per noi riuscirci", si legge poi nel post del frontman dei Rolling Stones: "Il video è esilarante da riguardare ora. Ci siamo divertiti a cercare di imitare le mosse dell'altro, inventandole man mano che andavamo avanti. È stata l'unica volta in cui io e David abbiamo collaborato insieme a qualcosa, il che è un vero peccato".


Insieme al ricordo del brano, Jagger ha quindi annunciato la pubblicazione del singolo "Dancing in the street" in edizione limitata in vinile bianco per il quarantesimo anniversario, disponibile dal prossimo 29 agosto.


Inoltre, è stato pubblicato su YouTube una versione restaurata in 4k del video:


Quando si trovarono insieme agli Abbey Road Studios, David Bowie e Mick Jagger si trovarono quasi a sorpresa per registrare un brano. Negli storici studi londinesi, Bowie stava lavorando alle registrazioni del brano "Absolute beginners" per il film omonimo diretto da Julien Temple del 1986. Il 29 giugno 1985 l'artista originario di Brixton e il frontman dei Rolling Stones deciserò però di condividere lo studio dando vita a una delle cover più iconiche di sempre: "Dancing in the street". Il brano era stato originariamente scritto da Marvin Gaye e venne portato alla fama, in prima battuta, da Martha and the Vandellas nel 1964. Il singolo di Jagger e Bowie venne inciso per raccogliere fondi per la campagna del Live Aid ed ebbe un grande successo commerciale, diventando una vera e propria hit, grazie anche al video girato da David Mallet e ambientato nei Docklands di Londra.


"Stavamo lavorando ad 'Absolute Beginners' quando Bowie disse: 'Ti dispiace se stasera registriamo un singolo per beneficenza?' Io risposi 'Assolutamente, ti daremo una mano', e David rispose: 'Ci sarà anche Mick'", raccontò il produttore Clive Langer a 1000 UK #1 Hits: "Jagger entrò in studio e registrammo la base musicale. In quella sessione registrammo la maggior parte del brano, anche se i fiati e il mixaggio vennero realizzati in America. È stato carino da parte di David inserire i nostri nomi nei crediti del singolo perché venne prodotto veramente da molte persone".

In occasione del Live Aid del 1985, il piano originale era che Bowie e Jagger eseguissero il brano in contemporanea, a distanza, uno il primo al Wembley Stadium di Londra, il secondo sul palco del JFK Stadium di Philadelphia, negli Stati Uniti. Il collegamento satellitare, però, avrebbe causato un ritardo di mezzo secondo rendendo impossibile l'esecuzione a meno che i due non cantassero in playback, cosa che nessuno dei due artisti era disposto a fare. Il contributo di entrambi, alla fine, fu la proiezione del video durante le rispettive esibizioni live.