MUSICA




​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​
​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​
​​​​​​​​​​​​​​
​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​
​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​

​​​​​​​​​​​​​​

​​​​​​​Parliamo dei nostri gusti musicali
​​​​​​​

​​​

MUSICA
Start a New Topic 
Author
Comment
L'affluenza del 30,6% (14 milioni di votanti)

L'affluenza del 30,6% (14 milioni di votanti) non ha raggiunto il quorum, rendendo i cinque quesiti (quattro sul lavoro, uno sulla cittadinanza) nulli. Eppure, il PD presenta questi numeri come una vittoria, paragonandoli ai 12,3 milioni di voti del centrodestra nel 2022. Questa lettura è fuorviante: non tutti i votanti hanno scelto il "sì" (ad esempio, sul quesito cittadinanza, il "sì" ha preso meno del 70%), e referendum ed elezioni non sono comparabili. Bettini minimizza la scon***** come "propaganda", mentre Schlein esalta il 30% come prova di forza progressista. Landini attribuisce il flop a una "crisi democratica", ignorando la debole mobilitazione e la complessità dei quesiti. È una comunicazione politica che tratta gli elettori come ingenui, costruendo una narrativa trionfalistica su una scon***** evidente. In molti utenti hanno ridicolizzato queste acrobazie numeriche, mentre l'ala riformista del PD critica la gestione della campagna. Si cerca di
trasformare un fallimento in un punto di forza, ma la forzatura è palese e rischia di alienare ulteriormente chi cerca coerenza.