27.029 giorni di Claudio Baglioni: la vita è (ancora) adesso
27.029 giorni di Claudio Baglioni: la vita è (ancora) adesso
Citiamo la sua hit per celebrarlo con una playlist, in attesa dei 40 anni dello storico album.
Di Redazione
Ventisettemilanoventinove giorni di Claudio Baglioni. Citiamo la sua hit, naturalmente "Mille giorni di te e di me", per celebrare il cantautore romano nel giorno del suo compleanno. Oggi la voce di "Strada facendo" compie 74 anni. Era il 1970 quando, appena diciannovenne, il cantautore di Centocelle - il quartiere della periferia romana in cui è cresciuto - fece il suo esordio con l'eponimo album spedito nei negozi dalla Rca italiana. Il successo sarebbe arrivato due anni più tardi con "Questo piccolo grande amore", contenente l'omonima hit che nel 1985 sarebbe stata premiata come canzone italiana del secolo. Dalle stesse "Mille giorni di te e di me" a "Questo piccolo grande amore", passando per "Strada facendo", "Avrai", "E tu come stai?", "Amore bello", "E tu...", "Via": la playlist che trovate qui sotto, e che potete ascoltare cliccando su "play", contiene tutti i più grandi successi del suo repertorio. Un greatest hits da ascoltare in occasione di questa giornata di festa, mentre cresce l'attesa per un altro anniversario: il quarantennale de "La vita è adesso", l'album italiano più venduto di tutti i tempi, che si prepara a tornare nei negozi in una nuova versione.
Era l'8 giugno 1985 quando "La vita è adesso" arrivò sugli scaffali dei negozi di dischi: frutto di due, lunghissimi anni di lavorazione nel Regno Unito tra il Manor Studio di Oxford, Abbey Road e la Town House di Londra, l'album vide Baglioni rompere un silenzio discografico lungo quattro anni, tanti quanti ne erano passati dall'uscita del precedente "Strada facendo". La pubblicazione del disco fu accompagnata da aspettative alte: del resto, Baglioni con "Strada facendo" si era consacrato come una popstar capace di muovere le grandi masse. Ma i dati di vendita de "La vita è adesso" arrivarono addirittura a superare le previsioni dei discografici: l'ellepì restò per ventisette settimane consecutive, ovvero sei mesi, al primo posto della classifica dei dischi più venduti in Italia. Ad oggi è l’album più venduto di tutti i tempi nella storia in Italia con 4,5 milioni di copie confermate dalla Sony Music.
Sono due le iniziative che festeggiano Claudio Baglioni e questo leggendario quarantesimo anniversario: un progetto discografico e uno editoriale.
Sony Music Italy propone un progetto discografico unico, già preordinabile, e disponibile dal 6 giugno in doppio vinile in confezione gatefold e 4 diversi formati, in cd e in digitale in Dolby Atmos: è un remake de “La vita è adesso” intitolato "La vita è adesso, il sogno è sempre" che ha visto Baglioni rivisitare con sonorità e stili attuali gli undici brani originariamente contenuti nell'ellepì del 1985, senza tradirne l’essenza originale e il senso artistico. Ogni traccia è stata risuonata e cantata in studio dal vivo, con arrangiamenti rinnovati e con la presenza contemporanea di tutti i musicisti e i cantanti in sala come a creare un filo narrativo diretto tra il progetto di allora e l’idea di oggi.
La tracklist del progetto discografico è composta dalle 10 tracce dell’album del 1985 e dal brano “Il sogno è sempre”, che Baglioni incluse nel 1986 nell'album dal vivo "Assolo".
La cover e i booklet di questo progetto discografico ripercorrono la narrazione che collega passato, presente e futuro, attraverso il concept e le foto scattate in studio, durante le registrazioni dell’album, dal fotografo di fama internazionale Toni Thorimbert, che firmò anche l’iconica copertina e il corredo fotografico della pubblicazione del 1985.
Questo lavoro discografico è affiancato dal cofanetto super deluxe "La vita è adesso, il sogno è sempre", ideato e realizzato da Edizioni Curci – in edizione limitata di mille copie numerate – disponibile a partire dall’11 giugno e preordinabile negli store online, nelle librerie e presso i rivenditori di musica e dischi.
Il cofanetto comprende tre contenuti speciali, a cominciare dal libro d’artista di Emiliano Ponzi, uno dei maggiori artisti visivi contemporanei italiani: un raffinato coffee table book, di grande formato (31,5x31,5 cm), in cui le tavole di Ponzi captano, interpretano e ridisegnano i temi e le intuizioni delle canzoni de “La vita è adesso” trasformando le liriche di Baglioni in immagini di altrettanta straordinaria intensità. Ogni illustrazione è un invito a riscoprire lo spirito dell’album che, intercettando i sogni dell’Italia degli anni Ottanta, giunge ai nostri giorni con la stessa e intatta capacità di parlare ancora al cuore di tutti. Un oggetto da collezione in edizione lusso, in cui le figurazioni di Emiliano Ponzi si accostano a frasi estratte dalle composizioni in un armonico flusso emotivo. La creazione di quadri istantanei che raccontano relazioni, sentimenti, gesti e fatti di vita quotidiana, in bilico tra desideri e ricordi.
Il cofanetto include inoltre la versione del doppio vinile nero (180 gr), comprensivo di booklet, de “La vita è adesso, il sogno è sempre” nella nuova edizione con cui Sony Music Italy celebra i 40 anni di questo album.
Impreziosisce il progetto editoriale una cartolina d’autore, siglata da Claudio Baglioni, in cui il tratto di Emiliano Ponzi s’intreccia con la firma autografa del cantautore, in una simbolica fusione dei due artisti e della loro arte, uniti in un messaggio di saluto e gratitudine verso il pubblico di ascoltatori.