"Sono come tu mi vuoi" è un brano interpretato da Mina, pubblicato nel settembre del 1966 come singolo a 45 giri dall'etichetta Ri-Fi. Questa canzone è particolarmente nota per essere stata la sigla del primo ciclo di trasmissioni del programma radiofonico Gran Varietà, andato in onda da luglio a settembre dello stesso anno. Gran Varietà era un popolare show domenicale della radio italiana, condotto da Johnny Dorelli con la partecipazione della stessa Mina, che si è protratto per ben 12 anni, diventando un punto fermo della programmazione dell'epoca.
Il brano è stato composto da Bruno Canfora per la musica, con il testo scritto da Antonio Amurri e Maurizio Jurgens. Si tratta di una canzone d'amore che esprime dedizione e un desiderio di compiacere l'amato, con versi come "Sono come tu mi vuoi / e t'amo come non ho amato mai". L'interpretazione di Mina è caratterizzata da una sensualità languida e da un virtuosismo vocale che emerge grazie all'arrangiamento orchestrale di Canfora, ricco di fiati e archi, che esalta la sua voce unica.
Essendo uno degli ultimi singoli incisi da Mina per la Ri-Fi prima del suo passaggio alla PDU, "Sono come tu mi vuoi" non è mai stato incluso in un album ufficiale del periodo, ma è apparso in alcune raccolte successive, come Mina con voi (1969) e Mina Gold (1998). Il suo legame con Gran Varietà l’ha resa un simbolo di quell’epoca radiofonica, e il successo del brano è testimoniato dal suo quarto posto nella classifica italiana, dove è rimasto per dieci settimane.
Mina ha riproposto la canzone in diverse occasioni, tra cui la trasmissione televisiva Sabato sera del 1° aprile 1967, che lei stessa conduceva, consolidandone la popolarità. La sua versatilità e il contesto di Gran Varietà, un programma che mescolava musica, sketch e intrattenimento, hanno contribuito a fare di questo pezzo un classico della musica leggera italiana.