MUSICA




​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​
​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​
​​​​​​​​​​​​​​
​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​
​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​

​​​​​​​​​​​​​​

​​​​​​​Parliamo dei nostri gusti musicali
​​​​​​​

​​​

MUSICA
Start a New Topic 
Author
Comment
Capodanno a Roma, al concerto al Circo Massimo arrivano anche i Culture Club con Boy George

Capodanno a Roma, al concerto al Circo Massimo arrivano anche i Culture Club con Boy George
Dopo il no a Tony Effe e il ritiro di Mahmood e Mara Sattei l'evento è stato riprogrammato con nuovi ospiti


Il cast del concertone di Capodanno di Roma si ingrossa: sul palco del Circo Massimo si esibiranno anche i Culture Club con Boy George. La band, che torna in Italia a 15 anni dall'ultima volta, si presenterà con una formazione di 11 elementi e ripercorrerà i brani dei loro primi due album, pietre miliari della musica pop degli anni '80. Dopo il no a Tony Effe e il ritiro di Mahmood e Mara Sattei, era già stata annunciata la partecipazione di Gabry Ponte, la PFM, l'Orchestraccia e l'Orchestra popolare La Notte della Taranta.
Leggi anche

Tony Effe si "vendica" e organizza un controconcerto low cost al Palaeur di Roma
Ad accompagnare gli spettatori che la notte di Capodanno festeggeranno al Circo Massimo, anche le voci di Mariachiara Belardo di Dimensione Suono Soft e Don Cash di Dimensione Suono Roma, e il Dj Mauro Zavadava Mandolesi. In ricordo di Francesco Valdiserri, nell'ambito del progetto "Il posto giusto. Una canzone per Francesco", saliranno sul palco i Cosmonauti Borghesi e gli Origami Smiles, la band di cui faceva parte il ragazzo investito e ucciso nell'ottobre 2022 da una donna che guidava a velocità elevata e in stato di ebbrezza.
Leggi anche

Tony Effe, polemiche per l'esclusione dal Capodanno romano | Mahmood e Mara Sattei rinunciano per solidarietà | L'artista: "La musica non può essere censurata"
Il concertone di Capodanno al Circo Massimo, ad ingresso gratuito, prenderà il via dalle ore 21.30 del 31 dicembre e proseguirà dopo il brindisi della mezzanotte. Non mancheranno nel corso della serata momenti dedicati a sensibilizzare i giovani sul tema della sicurezza stradale e del valore della vita.