MUSICA




​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​
​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​
​​​​​​​​​​​​​​
​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​
​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​

​​​​​​​​​​​​​​

​​​​​​​Parliamo dei nostri gusti musicali
​​​​​​​

​​​

MUSICA
Start a New Topic 
Author
Comment
Riccardo Del Turco torna sulle scene musicali con un nuovo album

Riccardo Del Turco torna sulle scene musicali con un nuovo album
Il 5 luglio pubblica “I colori della mia vita” che arriva dopo oltre 50 anni dal precedente lavoro.
Riccardo Del Turco torna sulle scene musicali con un nuovo album

Di Redazione

L’ultimo album (il terzo) a nome Riccardo Del Turco risale al 1973 (”Tanto non vinco mai”) e il suo singolo più recente “Serena alienazione/Spazio profondo” è del 1984. Ora, dopo un così lungo silenzio, il musicista fiorentino, che giunse al successo nel 1968 con il tormentone estivo “Luglio”, torna a pubblicare un nuovo disco dal titolo “I colori della mia vita” (pubblicato e distribuito da SAAR Records) che sarà disponibile dal 5 luglio in fisico e in digitale.


Si tratta di una raccolta di undici brani originali, l’autore dei testi è Alessandro Baltinotti mentre i compositori sono Riccardo Del Turco e Paolo Hollesc, più una nuova versione del suo più grande successo “Luglio”.



Il filo conduttore del disco sono l‘amore e la vita come spiega nella prefazione con cui l'artista fiorentino introduce il suo disco:

Non faccio entrare il vecchio voglio essere ancora vivo curioso, felice ecco perché ancora scrivo canzoni d’amore un amore adulto, grande, importante che mi consola, non faccio entrare il vecchio che rimpiange che si pente, che si arrende e nega a se stesso che la vecchiaia è ancora piena di luce in un abbraccio senza fine.

È già possibile ascoltare il disco su YouTube


TRACKLIST:

1.Una piccola canzone
2. Colori
3. Con te
4. Una voce nel deserto


5. Bella Infanzia
6. Luci sul fiume (versione romantica)
7. Invisibili
8. L’ approdo
9. Parole come sassi
10. La vita infinita
11. Poemetto per i tuoi occhi
12. Luglio (Bonus Track – nuova versione)

Riccardo Del Turco, nato a Firenze il 7 settembre 1939, è un cantautore, musicista, produttore discografico, attore ed editore musicale italiano. Ha ottenuto numerosi successi, tra cui la vittoria a Un disco per l'estate 1968 con la canzone "Luglio". Ha partecipato a tre edizioni del Festival di Sanremo e scritto canzoni per artisti come Mina, Patty Pravo, Riccardo Fogli, i Camaleonti, Jimmy Fontana e Ornella Vanoni.

Del Turco è coautore, insieme a Sergio Endrigo (suo cognato) e Paolo Margheri, della musica di "Nelle mie notti", usata da Luis Bacalov per la colonna sonora del film "Il postino", che ha vinto l'Oscar alla migliore colonna sonora. La disputa legale per i diritti si è conclusa nel 2013 con il riconoscimento della paternità musicale del brano a Endrigo, Del Turco e Margheri.


La sua carriera iniziò nel 1955 con il quartetto "I Diabolici" e proseguì come cantante nell'orchestra di Riccardo Rauchi. Tra i suoi successi come solista si ricordano "Figlio unico", "Uno tranquillo" e "Luglio". Negli anni '70, Del Turco aprì un bar a Firenze ma continuò a incidere musica, anche con lo pseudonimo Pitti Coffee. Negli anni '80 formò il supergruppo "I Super 4" con Jimmy Fontana, Nico Fidenco e Gianni Meccia.

Negli anni '90 iniziò a fare il talent scout e partecipò a vari programmi televisivi. Ha vinto il Premio Il Fiore per l'eccellenza artistica e ha collaborato (con Dati e Bigazzi) alla scrittura di "Come passa il tempo" per il Festival di Sanremo 1993 dove fu presentato da Maurizio Vandelli - Dik Dik - I Camaleonti. Nel 2018 Andrea Bocelli ha inciso la sua canzone "Vivo" nell'album "Sì".