MUSICA




​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​
​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​
​​​​​​​​​​​​​​
​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​
​​​​​​​​​​​​​



​​​​​​​Parliamo dei nostri gusti musicali
​​​​​​​

​​​



MUSICA
Start a New Topic 
Author
Comment
Confronto all'americana


La copertina del nuovo disco di Mina e Celentano è un plagio? Il fotografo Ari Seth Cohen: “Hanno copiato la mia immagine”. Un caso che riguarda il mancato riconoscimento del valore dei lavori creativi e d’ingegno
Di Federico Pucci

La foto che mette a confronto le due immagini, dal sito di advanced.style.
I giornali hanno cominciato a parlarne, quindi è ora che spieghi cos’è successo, dall’inizio.
Mercoledì 9, mentre il mondo si svegliava sotto il presidente-eletto Trump, molti piangevano Umberto Veronesi e altri parlavano di bagarinaggio online, ricevo una telefonata inattesa dalla redazione dell’Agenzia ANSA di Milano, con cui collaboro da quasi 5 anni occupandomi di spettacoli: senza preavviso mi si chiedeva di sostituire una collega che non avrebbe potuto seguire la presentazione del nuovo attesissimo disco di Mina e Celentano, ‘le migliori’.

ph. Mauro Balletti
Giunto all’Unicredit Pavillion, ancora prima di procedere all’ascolto vero e proprio dell’album, mi si para dinnanzi sotto forma di gigantografie digitali un concept grafico creativo e fantasioso: quattro donne vestite in modo sgargiante recanti i volti di Mina e Adriano Celentano, come a dire — e la conferenza stampa di lì a poco l’avrebbe confermato — che le due stelle assolute della musica leggera italiana potevano anche non essere più giovani come un tempo, ma sapevano ancora sbaragliare la concorrenza. Questo, in sintesi, era anche lo spirito che ha portato alla scelta del titolo così originalmente volto al femminile: ‘le migliori’ — spiegava Claudia Mori — deriva da un messaggio scherzoso di auguri di compleanno che nel 2015 Celentano scrisse nel suo blog rivolgendosi a Mina con questo epiteto proprio al termine di una considerazione sul passare del tempo. Dietro questo concept, immortalato da un’immagine così iconica, si dispiegava così un’attesa ancora più montante per il ritorno di un duetto prestigioso a 18 anni da quel ‘MinaCelentano’ che vendette 1 milione e 600mila copie.
Di ritorno dalla presentazione, una volta arrivato a casa per scrivere l’articolo, la mia compagna Roberta scorge la copertina ed esclama: “Advanced Style!”. Non avendo idea di cosa stesse parlando e dopo aver accolto il suo invito a cercare su Google, un’immagine dalla prima fila dei risultati è spiccata sulle altre.

foto di Ari Seth Cohen (ma il modello originale era con 4 modelle, e si vede qui)
Dopo averla vista, mentre ancora sto finendo di scrivere, decido di includere nel mio articolo una considerazione che mi pareva palese e che nessun altro collega sembrava aver colto: “La copertina del disco di Mina e Celentano omaggia/è ispirata al sito di moda Advanced Style”. Non solo, questa copertina mi pareva il frutto di una mente tanto attenta e capace di differenziarsi dal comune tedio degli artwork musicali italiani, da meritarsi anche una segnalazione su twitter.

In quel momento sono talmente ignaro di un possibile plagio da dimenticarmi di menzionare nel tweet l’autore di quella che mi pareva l’immagine originale, Ari Seth Cohen. Questi però — controllando chi parla di lui su internet — mi raggiunge in ogni caso, scrivendomi in modo piuttosto inequivocabile “è stato fatto senza il mio permesso. Mi hanno chiesto di usare la foto ma hanno deciso che non avrebbero potuto permettersi di pagare una tariffa, e ora hanno semplicemente copiato la mia immagine”.
Le accuse di questo genere spesso volano, e altrettanto spesso cadono nel vuoto (più o meno meritatamente). Nel 2010 toccò alla copertina di ‘Arrivederci, mostro!’ di Ligabue, davvero molto simile a quest’opera del fotografo Erik Johansson, anch’essa — a detta dell’autore — utilizzata senza autorizzazione. Per chi non conoscesse il lavoro di Ari Seth Cohen, come me prima di tutto questo pasticcio, il post con cui ieri su instagram, su Facebook e sul suo sito ha spiegato la propria versione dei fatti ha anche il merito di raccontarne in breve la storia: mosso dall’amore per sua nonna appena scomparsa, Ari decide nel 2008 di avviare questo progetto amatoriale un po’ per elaborare il lutto, un po’ per omaggiare uno stile che non conosca età. Nei suoi scatti il fotografo cerca di esaltare le capacità geniali e il gusto di alcune donne di New York, avanti con gli anni ma tenaci nel volersi vestire alla grande, tra colori vivaci, accessori fatti in casa, capi vintage. La storia di alcune di queste donne, come Debra Rapoport (ritratta proprio nella foto di cui si discute e che tornerà più avanti), è narrata nel documentario omonimo Advanced Style del 2014, attualmente disponibile nel catalogo di Netflix anche in Italia. Si tratta di un piccolo caso mediatico che specialmente nell’ultimo paio di anni ha contribuito — insieme con la nuova attenzione per un personaggio come Iris Apfel, anch’essa oggetto di un bel documentario , e non solo — a far rientrare nell’immaginario pubblicitario figure non necessariamente giovani ma cionondimeno pimpanti: se girate a piedi per il centro di una città e osservate il fiorire di barbe bianche e rughe nei manifesti di moda più recenti, capirete a cosa mi riferisco.
Comunque, su twitter ricevo diverse segnalazioni: il fotografo Mauro Balletti non si sarebbe ispirato alla foto in questione, ma più in generale allo stile dell’eccentrica giornalista di moda Anna Piaggi. Proprio ieri il sito di Mina metteva in primo piano con un post il ruolo dell’icona milanese scomparsa nel 2012 come genuino punto di riferimento nel concept grafico dell’artwork. La stessa discendenza artistica era stata presentata negli articoli del sito di Vanity Fair e sul Venerdì di Repubblica, usciti qualche giorno prima della presentazione dell’album al resto della stampa: durante quell’occasione, però, sfortunatamente per me e gli altri colleghi giornalisti quel nome non era mai stato citato.
Confuso dalle diverse interpretazioni e scosso da uno scoop capitatomi tra le mani senza volerlo, ho provato a contattare Cohen via mail. Quello che mi ha scritto è grossomodo ciò che oggi potete leggere su diversi siti e in alcune testate come l’edizione di Repubblica uscita stamattina o il numero di TV Sorrisi e Canzoni pubblicato ieri, l’unico che abbia visto finora citarmi come fonte del “caso”. Negli scambi di mail tra me e il fotografo americano emergono però alcuni particolari che non sono stati ancora diffusi.
Il contatto tra il team del disco di Mina e Celentano è effettivamente avvenuto nella tarda primavera 2016: nella mail, che Cohen mi ha rivelato essere giunta da un produttore di rilievo di PDU (l’etichetta di Mina), si chiedeva al fotografo americano di utilizzare dietro compenso la foto in questione per la copertina di un disco, con l’idea di sostituire i volti delle modelle con quelli delle due stelle italiane. Interessato dalla proposta, ma inesperto in materia di licensing, Cohen ha quindi passato la conversazione a un’amica agente, che si è fatta carico delle contrattazioni. Dopo aver ricevuto un’offerta di “poche migliaia di dollari”, Cohen ha temuto però di non poter distribuire fra sé e le quattro modelle fotografate una cifra adeguata alla popolarità dell’immagine (divenuta virale negli USA nel 2015) e allo sfruttamento della stessa che gli veniva per sommi capi anticipato, perciò ha chiesto all’agente di rilanciare con una nuova proposta. A questo punto, il componente di PDU avrebbe soltanto risposto che la quotazione delineata da Cohen era troppo alta per il budget dell’album e in generale per gli standard discografici, e quindi la contrattazione non sarebbe potuta proseguire oltre. Agli occhi di Cohen, che non aveva più saputo niente riguardo l’uso della sua immagine fino al mio tweet del 9 novembre, lo staff produttivo del disco avrebbe deciso comunque di riprodurre il contesto dell’immagine, la sua struttura e il suo pattern di colori, le pose delle modelle (il dito all’insù di leonardesca memoria) e perfino alcuni accessori. Di questi elementi decorativi che tornano tra le due immagini, quello che desta maggiore sospetto in Cohen è il cappello a fiocco grigio indossato in entrambi gli scatti dalla seconda figura dalla sinistra, un copricapo che — racconta Cohen — Debra Rapoport avrebbe costruito da sé. Chi ha visto il documentario Advanced Style sa infatti che la stilosa signora costruisce in casa gli accessori che indossa in occasioni come l’Easter Parade di 5th Avenue durante la quale la foto dibattuta fu scattata, e nelle sue creazioni Rapoport utilizza materiali di scarto come i rotoli di carta igienica, una scelta che forse la griffata ispiratrice Anna Piaggi non avrebbe condiviso del tutto. Quanto a questo modello di stile, Cohen mi dichiara: “Per quanto abbia amato Anna Piaggi, non ho mai avuto l’onore di fotografarla. Il mio lavoro tuttavia non si ispira a lei, ma a mia nonna e a tutte le donne che ho incontrato in giro per il mondo che continuano a vestirsi con gusto, per esprimere ogni giorno la propria individualità, anima, creatività e vitalità”.
Cohen mi ha spiegato che al momento non intende diffondere le cifre in questione, né quella offerta da PDU né quella della sua controproposta: è un suo diritto, e — contattato da me a proposito di questa faccenda alle 12 di oggi — l’ufficio stampa di Mina ha scelto di non rispondere direttamente alle mie domande ma di affidare a un comunicato stampa il suo messaggio in merito alla vicenda. (Attendiamo il comunicato, del quale presenteremo gli estratti essenziali in un successivo edit di questo articolo). Ma la questione in sé non è necessariamente monetaria, e del resto Cohen mi dice a più riprese che non è sua intenzione adire le vie legali: vorrebbe soltanto ricevere un messaggio di scuse ufficiali.
Il punto della faccenda per il fotografo non era quello di montare uno scandalo per svergognare nella pubblica piazza la tirchieria di due celebrità italiane o avviare una caccia alle streghe: io stesso spero di essermi tenuto alla larga da questo approccio, lasciando ad altri questo mestiere voluttuoso che non è giornalismo. Il punto vivo qui è il mancato riconoscimento del valore dei lavori creativi e d’ingegno, un problema nel quale io stesso, da giornalista pubblicista freelance con sei collaborazioni attive in contemporanea, sono in qualche modo immerso. Che sia la copertina di un album di Ligabue di 6 anni fa o il sistematico furto di design “presi da internet” effettuato da case di moda come Zara, troppo spesso vanno ripetendosi circostanze ambigue in cui chi possiede le risorse sceglie di non condividerle con un creativo e piuttosto decide di appropriarsi indebitamente del suo lavoro. Questo approccio non è più possibile ormai in un mondo iperconnesso: a un certo punto, tutto salta fuori, tutto si viene a sapere, specie se non si tratta di grandi segreti di Stato. E allora, in questo contesto rifiutarsi di pagare una foto per poi riadattarla suona come quell’adagio che tanti grafici e creativi della mia generazione si sono sentiti dire più di una volta da un capo marketing una volta terminato il lavoro richiesto: “Non abbiamo budget”.
Grazie a Roberta per l’occhio di falco e il supporto, a Maurizio per il titolo, a Mauro, Chiara, Bianca, Emanuele, Andrea e Saverio per la pazienza, alla Fede e Andrea per la iuris prudentia.