Notizia di oggi: la FIMI manda a quel paese la Nielsen preferendole -già dal gennaio 2010- la società GfK.
Motivo? L'INAFFIDABILITA'.
Questo il comunicato ufficiale:
"La nostra è una scelta dettata da considerazioni di opportunità e non da motivazioni economiche, anche perché sotto questo profilo le due offerte erano sostanzialmente equivalenti" -spiega il presidente FIMI Enzo Mazza - "Il rapporto con Nielsen, instaurato nel 1995, è stato a lungo soddisfacente, ma in questo momento di profonda trasformazione e innovazione del mercato ci è parso che il servizio non fosse più all'altezza. Neanche la recente riorganizzazione e allargamento del panel, a nostro modo di vedere, ha garantito l'affidabilità e l'accuratezza che ci erano state promesse. Di qui la decisione di cambiare partner".
In pratica: Nielsen è vecchia e inaffidabile.
E mi vengono in mente le difese a spada tratta di tale Minafan, fan integralista (che-più-integralista-non-si-può) il quale qualche tempo fa ebbe un forte scontro proprio qui col sottoscritto e proprio su questo argomento: io sostenevo che ormai la Nielsen fosse vecchia e sorpassata e con sospetto di essere facilmente manipolabile e quindi inaffidabile, anche alla luce del fatto che Rai e MTV avessero scelto 'Musica&Dischi", mentre il 'Minafan' sosteneva che quello della Nielsen fosse 'il miglior rilevamento del mondo per le classifiche di vendita dei dischi'.
Il motivo dell'accanimento di Minafan nei miei confronti erano i due posti in più attribuiti dalla Fimi-Nielsen (rispetto a "Musica&Dischi") al disco di Mina "Sulla tua bocca lo dirò', il flop più colossale di Mina prima che arrivasse l'ultimo "Facile", che in quanto a flop lo ha addirittura superato.
Ecco oggi, a pochi mesi, chi aveva ragione.
Gab.
"..Sicuramente le classifiche italiane sono lontane anni luce da quelle americane o inglesi, ma delle due, quella che si avvicina di più a quei modelli è la Fimi. La tecnica delle interviste non mi pare la più affidabile..."
http://pub13.bravenet.com/forum/static/show.php?usernum=1102339541&frmid=16&msgid=843740&cmd=show
Ecco quello che scrivevo a Marzo. Un pò diverso dalla frase 'il miglior rilevamento del mondo per le classifiche di vendita dei dischi', non trovi?
Ora, puoi pensare di me quello che ti pare, puoi ritenermi ciò che vuoi, ma non credo sia molto corretto riportare tra virgolette parole da me mai pronunciate ed estrapolare un discorso senza specificarne il contesto; se è per questo, anche alla luce della notizia da te riportata, la Fimi è trecentomila volte meglio di Musicaedischi proprio perchè utilizza il metodo del codice a barre a differenza delle interviste.
Poi ci possono essere mille errori, ma l'impostazione è assai diversa.
E dico questo nonostante la Fimi abbia collocato Facile al quinto posto la prima settimana di rilevazione (Musicaedischi invece al quarto).
Chissà se è più integralista questo modo di fare, oppure modificare ad arte i discorsi altrui pur di avere ragione...
P.S. Ma non avevi detto, con aria alquanto stizzita, che non mi avresti più nominato o risposto? E' curioso vedere come una persona così intelligente come te perda del tempo dietro ad un poveraccio integralista come me..
Immaginavo che tentassi una 'via d'uscita' come quella -davvero puerile- che hai riportato qui oggi: scrivere ciò hai scritto a quel tempo equivale a sentenziare -con la solita supponenza che ti contraddistingue- che la Nielsen fosse più affidabile di "Musica&Dischi".
In effetti, era talmente affidabile che è la Fimi stessa oggi a liquidare quella società proprio con la motivazione di poca affidabilità.
Puoi girarci attorno quanto vuoi ma il succo è questo.
Perdere tempo con te? Dissi che non ne avrei più perso? Può darsi.
Ma oggi l'occasione di dimostrarti quanto spesso siano errate le tue 'assolute certezze' era troppo ghiotta: a volte ci si diverte anche così, specialmente con persone del tipo 'so-tutto-io'.
Gab.
In effetti hai proprio ragione.
Sono proprio un cretino.
Ma non per le ragioni da te supposte, ma perchè ho perso del tempo a risponderti.
Le frasi sono lì, le parole dette e le inesattezze da te partorite al tempo sono lì (non sapevi nemmeno quante copie ci volessero per un disco di platino..), ferme e immobili, le mie valutazioni anche, come anche il tuo virgolettato arbitrario e falso.
Ma è tutto inutile, perchè tanto diresti di avere ragione anche quando è evidente che hai torto marcio..
Sono un cretino perchè è talmente manifesto il giochino tuo e del tuo compare sgrammaticato che è da sciocchi anche solo perdere cinque minuti per rispondere a queste bassissime insinuazioni, a questi attacchi senza motivo (manco v'avessi ammazzato il gatto).
Vi sto sulle palle? Bene, sono contento per voi, credo camperemo benissimo l'uno senza l'altro senza problemi.
E invece no.
Battute, doppi sensi, insulti, fresettine offensive e così via si alternano a ritmo costante.
Questo giochino va avanti da anni ormai, non solo con il sottoscritto, precisamente da quando chiuse la bacheca (te la ricordi? Ai tempi però non eri il fustigatore folle di Mina, ma uno di quei fan che avrebbero lodato anche un disco di peti), da quando il tuo livore senza motivazioni si è abbattuto verso tutto ciò che riguardasse i Mazzini e verso chi anche solo per 3 secondi osasse puntualizzare le tue parole.
Ed è questo l'aspetto più avvilente. Vedere come degli esseri umani possano provare un astio così smodato verso persone che nemmeno conoscono, ree solo di provare un amore sconfinato per un'artista che ha regalato e insegnato tanto alla propria vita.
La cosa che mi consola è sapere che ti diverti.
Sono sempre felice quando qualcuno sta meglio per qualche mia azione.
Cercherò, per quanto mi è possibile, di continuare a farti ridere ancora in futuro.
Se ti basta così poco..
I fatti sono questi e nessuna tua penosa menzogna potrà cambiarli: io sostenevo che la FIMI con la Nielsen fosse inaffidabile e tu no.
Oggi la FIMI licenzia la Nielsen perché INAFFIDABILE: non ci vuole la laurea per capire chi aveva ragione.
E puoi girarci pure attorno quanto vuoi ma la verità è una sola e ti sotterra sotto un cospicuo monticello di cacca: nel blog puoi far credere che gli asini volano (davvero penoso quel tuo ultimo post sulle vendite di "Facile") ma qui di allocchi che abboccano non ce ne sono e ci stai facendo solo una ridicola figura di merda.
Gab.
Uh sì certo, fa proprio male, vedendo le reazioni inconsulte che hai.
Devo aver toccato qualche nervo ancora scoperto, ecco il perchè di tanto livore.
Il problema, caro il mio gab, è che non tutti dimenticano...
P.S. Puntualizzo ancora una volta, non per te, ma per chi si prendesse la briga di leggere questo penoso scambio.
Non ho mai detto che la FIMI fosse la migliore classifica al mondo (e ho postato lo scambio di Marzo a conferma), ho solo detto che, dovendo scegliere tra la FIMI e Musicaedischi, mi fido più della prima. E lo sostengo tuttora. Se la Fimi, con tutti i suoi difetti, utilizza il metodo del lettore ottico ed ha una metodologia più scientifica, Musicaedischi stila le classifica con interviste ai rivenditori (!!) con risultati ridicoli, come il secondo posto assegnato alla prima settimana di Renato Zero lo scorso Marzo (roba che a Roma il primo giorno di vendite c'era una ressa incredibile alla Feltrinelli..).
E non sono l'unico, visto che la Global chart, da te definita "..l'unica classifica di autentico monitoraggio europeo e mondiale redatta in base alle vere copie uscite dai negozi tramite il famoso codice a barre delle casse, talmente precisi da scrivere anche il numero delle copie.." stila le vendite italiane proprio guardando la FIMI e che Zago, di cui il solerte compare riporta le copie vendute ogni settimana con i commentini acidissimi tuoi a corredo, usa proprio la top 100 FIMI per assegnare le copie vendute.
Tutti pazzi ovviamente, perchè il Verbo preferisce Musicaedischi.
Tranne quando bisogna parlar male di Mina, of course..
....la FIMI (almeno finché c'è stata l'INAFFIDABILE Nielsen di mezzo) piaceva solo a te.
E con questo ho detto tutto.
Gab.
Sorrisi e Canzoni, i principali quotidiani italiani utilizzano la FIMI come classifica di riferimento..
Non mi sembra di essere solo..
Ma se anche fossi l'unico, che problema ci sarebbe?
Fino a prova contraria dovrebbe essere il ragionamento a farla da padrone, non le adesioni più o meno eccellenti; e anche se la FIMI facesse schifo, non si capisce ancora perchè Musicaedischi dovrebbe essere migliore..
Ah già la scientificissima tecnica delle interviste telefoniche ai rivenditori..bisogna avvisare la BILLBOARD, magari modificano il loro antiquatissimo metodo elettronico..
Ma si sa, è meglio strepitare senza argomentare, si ottengono risultati eccellenti.
Hai mai pensato di buttarti in politica? Tempo un paio d'anni e ti fanno ministro, fidati..
...il giornale meno affidabile che esista, in cui non esiste una sola piccolissima riga NON pagata! E lo porti come esempio?
Di cosa? Di altra ASSOLUTA INAFFIDABILITA'?
Stai davvero 'sbandando' a rotta di collo, mio caro.
E comunque te lo ripeto per l'ennesima volta -anche se sembri davvero sordo: la FIMI ha mollato Nielsen perchè
-------->>>>>> I N A F F I D A B I L E <<<<<<<<<<-----
Ed è quello che ti scrissi mesi fa.
Se lo capisci bene, se non lo capisci...
Buon Natale.
Gab.
..quella Rai, lottizzata e priva di obiettività, dove anche i servizi sui telegiornali vengono pagati (come da te ribadito ad ogni servizio sui cd di Mina)?
La Nielsen è poi talmente inaffidabile che se la sono tenuta come partner per più di 10 anni, la stessa Nielsen soundscan che redige la top 200 di Billboard..
Eh sì, proprio il massimo dell'inaffidabilità.
E comunque non è questo il punto. Io sarò anche sordo, ma ho risposto punto per punto alle tue domande, mentre io sono ancora in attesa di ricevere una risposta in merito alla presunta affidabilità di Musicaedischi.
All'epoca l'argomento non era se la FIMI fosse la migliore classifica al mondo (cosa questa che non ho mai asserito e i messaggi sono lì), ma quale delle due fosse migliore.
Io una risposta l'ho data, te ancora no..
Perchè un metodo con il codice a barre è preferibile alle interviste telefoniche ai rivenditori?
Resto in attesa di una risposta.
Anche se già la prevedo:
INAFFIDABILE..
Niente niente che il tuo guru di riferimento è Vittorio Sgarbi?..no, giusto per curiosità..
Ti rispondo -ma l'avevo già fatto al tempo- e poi basta perché non intendo perdere più tempo con gente che NON vuole capire neanche davanti alla più elementare evidenza.
Comunque ecco nuovamente la spiegazione, che già ti detti al tempo dell'altra discussione.
Come moltissime altre persone -fra cui anche i dirigenti della stessa FIMI che hanno mandato a quel Paese la Nielsen- sono ASSOLUTAMENTE convinto che il 'passaggio' di un cd alla cassa di uno store attraverso il codice a barre sia estremamente PILOTABILE: chi può essere certo che le major non facciano passare loro scagnozzi prezzolati coi cd da 'piazzare' nelle classifiche?
Se una major PAGA le più grandi radio nazionali per trasmettere a tamburo battente un artista che ha un nuovo disco -e sappiamo per certo che lo fanno- chi ci assicura che non vengano pagati anche alcune decine e decine di finti clienti che vadano in quegli stores scelti per le rilevazioni la cui la LISTA è FISSA e quindi stranota alle majors?
Nessuno. Per cui la rilevazione diventa INAFFIDABILE.
Lo riscrivo:
---------->>>> I N A F F I D A B I L E <<<<<<--------
Molto ma molto più sicura -e quindi affidabile- l'intervista che avviene, occorre ripeterlo, in centinaia di negozi SEMPRE a ROTAZIONE, per cui i punti vendita NON saranno MAI gli stessi e quindi difficilissimo diventerebbe corromperli.
Ma è così difficile CAPIRLO???
Ho provato a speiagrlo al nipote di una mia carissima amica, che ha 11 anni: ed ha capito subito. Devo dire, però, che lui NON è fan (integralista) di Mina...
Buon Natale.
Gab.
Dunque, le majors sarebbero disposte a pagare centinaia di scagnozzi per acquistare pacchi di cd (a loro volta pagati) in ogni parte d'Italia e non sarebbero disposte a pagare 300 rivenditori (anche se vengono interpellati a turno ogni settimana) per manipolare le classifiche.
Non è molto difficile immaginare quale sia la più dispendiosa.
Se questa è logica..
E comunque ti fornisco anche un consiglio, perchè a Natale siamo tutti più buoni e mi sembra giusto: non ti conviene ogni volta denigrarmi alla fine di ogni messaggio dandomi dell'idiota o dell'integralista, più che altro perchè ogni tre per due, te e il tuo fido compare, state lì a riprendere e commentare acidamente i miei messaggi e quelli degli integralisti come me dal blog del fan club e da ciò ne consegue che:
a) Ci leggete assiduamente
b) Provate interesse in ciò che scriviamo
b) Se commentate banalmente e offensivamente cose idiote/integraliste finite per fare la fine degli integralisti pure voi;
c) in alternativa al punto b, forse le cose che postiamo non sono così idiote/integraliste e dunque le accuse che muovete non sono tanto fondate, facendo una magrissima figura.
Tanti cari auguri di Buon Natale anche a te..