MUSICA




​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​
​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​
​​​​​​​​​​​​​​
​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​
​​​​​​​​​​​​​



​​​​​​​Parliamo dei nostri gusti musicali
​​​​​​​

​​​



MUSICA
Start a New Topic 
Author
Comment
Morto Giacomo Rondinella, grande interprete della canzone napoletana



Alle tre di notte, giovedì 26 febbraio è morto a Roma Giacomo Rondinella, aveva 91 anni ed era considerato il più anziano baluardo della canzone classica napoletana. Una carriera, la sua, lunga e consistente iniziata a partire dal secondo dopoguerra.

La famiglia Rondinella si dedica alle arti, musica e recitazione in particolare, da generazioni e sono state proprio le nipoti a ricordarlo su Facebook: “Clelia, Francesca e Amelia si uniscono in un abbraccio per la morte del loro zio Giacomo che ci ha lasciati stanotte. Che la terra gli sia lieve”.

Anche il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, ha fatto sentire la sua voce per ricordare Rondinella: “Un’altra voce storica della musica della nostra città si è spenta: con Giacomo Rondinella scompare un grande interprete della canzone classica della nostra città”.

Parole sicuramente pertinenti visto che l'artista napoletano fu il primo ad aver inciso “Malafemmena” di Totò nel 1951 o ad aver cantato nel 1945 "Munasterio 'e Santa Chiara", ma fu anche un vero divo per il suo piglio e per il fascino che emanava nei confronti delle donne.